
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE GIARDINO
Residenza provenzale
Pianura torinese
Suggestione
DESIDERIO DELLA CLIENTE DI RIEMPIRE DI MERAVIGLIA IL GIARDINO DELLA SUA CASA
Una proprietà dall’estetica sui generis, molto interessante dal punto di vista cromatico.
La cliente chiedeva di avere un giardino morbido, ricco di colori, ma al contempo molto simmetrico.
vendors:
PROGETTO: Sylvatica
FOTO: Georgette Pavanati
VASI: Mital Impruneta
ARREDI CORTEN: Bolzanella e Arte
PROGETTAZIONE
Come creare un giardino ricco di perenni, graminacee, con fioriture continue nella bella stagione fino ai primi freddi
Abbiamo lavorato sulla progettazione per rendere lo spazio più regolare, perché nella corte si presentavano alcune incongruenze dovute ad aggiustamenti del progetto architettonico in corso d’opera.
Per la corte interna la scelta è stata di creare un giardino contemporaneo, ricco di perenni e graminacee.
Fioriture continuative nella bella stagione, fino ai primi freddi.
Colori e movimenti che enfatizzano l’eleganza e la classicità degli arbusti topiati. In inverno il giardino va in dormienza, ma senza continuare a stupire. Nel periodo freddo infatti, vengono esaltate le forme geometriche e le sagome degli arbusti.
Non solo colori, ma anche profumi, la committenza infatti desiderava avere fiori da taglio, estetici e profumati.
Abbiamo inserito dunque nel viale principale un’aiuola di Rose inglesi, accompagnate da Nepeta faassenii ‘Six hills giant’ e Stachys Lanata.
Per aggiungere morbidezza e oscillazione, nel viale trasversale una sfilata di Pennisetum alopecuroides ‘Moudry’ accompagnano il visitatore verso uno degli ingressi della casa.
Da marzo fino a novembre il giardino è in movimento, con fioriture continuative e stagionali che si susseguono. Tulipani da collezione, bulbose e fiori differenti fanno capolino di mese in mese.
GIARDINO LATERALE
Grandi alberi, rose e gelsomini per inebriare l’aria di profumi
Nel giardino laterale invece a fare da padrone sono tre alberi maestri: un Liquidambar esemplare e due Carpini fastigiata . Nell’angolo più estremo del giardino, un gazebo in stile belle epoque prende posto incorniciato da due rose rampicanti e da una corona di Muhlembergia capillaris e da Hydrangea Paniculata.
Un’aiuola lineare accoglie invece rose e gelsomini per inebriare l’aria con il loro profumo.
Infine di fronte alla cucina, un’aiuola padroneggia accogliendo un orto giardino mignon. Aromi, ortaggi perenni e fiori edibili sempre a portata di mano per guarnire piatti e dare un tocco di gusto in cucina.
Abbiamo infine aggiunto a decoro delle aiuole, complementi d’arredo in corten e in punti strategici vasi traboccanti di fiori; un accompagnamento fiorito lungo le diverse vie della proprietà.
“Professionalità, serietà, disponibilità e un pizzico di follia, risultato: un giardino da sogno!”